CNR ISPA - Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari
L’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISPA) è una realtà di eccellenza, riconosciuta a livello internazionale, attivo nei settori della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico. La sua missione é migliorare la qualità e la sicurezza dei prodotti agroalimentari, promuovendo un’azione sinergica tra ricerca scientifica e mondo produttivo. Mediante il trasferimento delle conoscenze acquisite, l'ISPA supporta i percorsi di innovazione tecnologica delle piccole, medie e grandi imprese, sia nazionali che internazionali, del comparto agroalimentare.
In particolare, nell’ambito della sicurezza alimentare, l’Istituto è coinvolto in progetti finalizzati allo sviluppo di metodologie innovative per la rilevazione di micotossine, funghi tossigeni, microrganismi patogeni e allergeni in materie prime e alimenti, quali cereali, vino, pasta, latte, alimenti per l’infanzia e frutta secca.
News & Events

Forum Europeo sulla sicurezza alimentare 2025
La terza edizione del Forum europeo sulla sicurezza alimentare si terrà il 2-3 dicembre 2025, presso la sede del CNR a....

Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare 2025
Il tema della Giornata mondiale della sicurezza alimentare di quest’anno è: “La sicurezza alimentare: la scienza in....

Il 46° Mycotoxin Workshop a Martina Franca dal 25 al 28 maggio 2025
prova sottotitolo.

Test Titolo 4
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Nulla natus mollitia ipsum.

Test Titolo 5
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Nulla natus mollitia ipsum.

Test Titolo 6
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Nulla natus mollitia ipsum.
Unità Territoriali
Il CNR-ISPA è supportato da 6 unità territoriali che operano in stretta sinergia tra loro per migliorare la qualità e l’efficienza delle attività svolte.