CNR ISPA - Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari

L’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISPA) è una realtà di eccellenza, riconosciuta a livello internazionale, attivo nei settori della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico. La sua missione é migliorare la qualità e la sicurezza dei prodotti agroalimentari, promuovendo un’azione sinergica tra ricerca scientifica e mondo produttivo. Mediante il trasferimento delle conoscenze acquisite, l'ISPA supporta i percorsi di innovazione tecnologica delle piccole, medie e grandi imprese, sia nazionali che internazionali, del comparto agroalimentare.

In particolare, nell’ambito della sicurezza alimentare, l’Istituto è coinvolto in progetti finalizzati allo sviluppo di metodologie innovative per la rilevazione di micotossine, funghi tossigeni, microrganismi patogeni e allergeni in materie prime e alimenti, quali cereali, vino, pasta, latte, alimenti per l’infanzia e frutta secca.

News & Events

Forum Europeo sulla sicurezza alimentare 2025

La terza edizione del Forum europeo sulla sicurezza alimentare si terrà il 2-3 dicembre 2025, presso la sede del CNR a....

Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare 2025

Il tema della Giornata mondiale della sicurezza alimentare di quest’anno è: “La sicurezza alimentare: la scienza in....

Card image cap

Test Titolo 4

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Nulla natus mollitia ipsum.

Card image cap

Test Titolo 5

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Nulla natus mollitia ipsum.

Card image cap

Test Titolo 6

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Nulla natus mollitia ipsum.

Unità Territoriali

Il CNR-ISPA è supportato da 6 unità territoriali che operano in stretta sinergia tra loro per migliorare la qualità e l’efficienza delle attività svolte.

Image

Antonio MORETTI
DIRETTORE Sede territoriale di Bari

Responsabile sede di Bari


Responsabile sede di Bari

Responsabile sede di Foggia

Sergio Pelosi
Responsabile sede di Foggia

Responsabile sede di Lecce

Angelo Santino
Responsabile sede di Lecce

Responsabile sede di Milano

Milena Brasca
Responsabile sede di Milano

Responsabile sede di Sassari

Antonio Barberis
Responsabile sede di Sassari

Responsabile sede di Torino

Laura Cavallarin
Responsabile sede di Torino

Progetti recenti

Anti-aging metabolites from traditional Mediterranean foods: fate and mode of actions

BREAD4IBS

Biotechnological strategies to formulate bread with low FODMAPs content for consumers with Irritable Bowel Syndrome: technological, nutritional, sensory and clinical aspects

Age-It

Ageing Well in an Ageing Society
Sviluppo di processi biotecnologici per la valorizzazione degli scarti delle malterie per la produzione di ingredienti alimentari innovativi finalizzate ad un'innovativa formulazione di pasta alimentare

NBFC

National Biodiversity Future Center

ReGerOP

Recupero e valorizzazione del germoplasma Olivicolo pugliese